d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
814ff310d61b612924893db503b56ead67293d08

Arianna Luzi

CONTACT

ariannaofficialvoice@gmail.com

fe9c5347c97315213aeaade1d8b95644655c87c0

"Tu" è il brano che segna per l'artista un nuovo modo di vivere la relazione sentimentale: celebra l'amore romantico finalmente libero da tutte quelle interferenze emotive che hanno impedito fino ad oggi ad Arianna di immergersi a pieno in una relazione. L'artista infatti racconta, di come finalmente riesca a godersi il momento presente della relazione, senza essere sopraffatta dalla paura di ciò che potrebbe accadere. Può quindi dedicarsi anche all'altra persona senza che ciò implichi il timore di soffrire e di perdere qualcosa di sé.

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4
d82cd58c21e3ee10c64decdf1e0a43183de3da40.jpeg

Mantis è un brano profondamente intimo, che condensa in sé le sofferenze e debolezze celate che l’artista ha vissuto sulla propria pelle, creando una corazza di cui lei stessa non riesce a liberarsi, finendo paralizzata di fronte alla possibilità di vivere i propri sentimenti. 

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4
758f7c106d7df5fb78cdc789a884e1ad88a80b99

Il brano: “Silent Children”, una canzone che già dal titolo mostra una tematica molto profonda.

L'artista descrive metaforicamente, nel testo, il fenomeno degli attacchi di panico sulla base della sua esperienza.

Arianna cerca di descrivere la dimensione in cui si entra durante tali episodi. È come trovarsi in uno spazio buio e senza confini, senza gravità, dove regna un forte silenzio, che paradossalmente è assordante e confonde la mente.

L’artista parla al plurale poiché è consapevole che come lei molti altri sono spesso vittime di questo disturbo. Secondo Arianna, queste persone sono come "Bambini Silenziosi", ovvero persone che con la fragilità di un bambino si ritrovano incapaci di reagire e sono oppresse, proprio per questo, da un senso di colpa che li guida alla deriva nello spazio.

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4
b777334af5f33e1b8cb38dffacb799a1111739ae

A tutti è capitato di soffrire per amore, e Arianna Luzi non è esente da questa sofferenza. Questo è il punto di partenza per il singolo "Do You Mind Coming With Me". Tra sonorità rock ed evidenti chiaro scuro musicali, l'artista racconta la rottura con il suo ex, e della speranza per i protagonisti di tornare a trovare comunque la serenità. Punto focale del brano rimane la sofferenza che la rottura di un rapporto provoca a due persone.

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4
2d501ee3febffb9abcfd3cee69c7012e2d7fa0a8
b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324

Wicked” rappresenta per l’artista torinese una celebrazione del lato più oscuro e istintivo che c’è in ognuno di noi e che spesso si vuol mettere a tacere per vergogna o convenzioni sociali.

97971404eb0175bd39048ad9e00189c26ce518f6
b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324

Effimero” è un brano che tratta il tema del bullismo. Parla di come una giovane donna, in seguito ad alcuni episodi di violenza subiti in tenera età, sia diventata vittima delle proprie paure e insicurezze, che nel tempo, come "catene sporche di lacrime", l'hanno costretta a nascondere e a dimenticare quella parte forte ed istintiva che c’era in lei. Solo dopo molti anni, in modo labile ed incostante, tanto da essere definito effimero, sta ritornando in lei quella sicurezza ormai dimenticata.

 Some Regrets

(versione in inglese)

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
bb821282d6737f423c6461b57d9bbc1ef3ce48e1

NO ONE WINS

bf7163497ac496d2ffb95d13d34ee09272f33b00
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4

FIREFLIES TEARS

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4

CRYSTAL

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4

BRING IT OUT

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4

THE SNAIL

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4

BOTH

b6264ee7636faa675c80088f90e9f843a03f97af
5a3939db4e767f67dc443453154786c845147324
3742e201929900db27d69afbe3a7d4bff3c3a6e4

"The Snail" is about Andrew, a transgender girl who in her teens decides to embark on the courageous but difficult path of gender change from man to woman.

Through the song, Andrew fights the frustrating and oppressive feeling of constantly being in contrast with her body.

"Fireflies tears” is an autobiographical piece, supported by a strong desire for redemption from a very troubled and suffered childhood.

Dedicated to a great friend who in one period of his life has fought the dependence on the crystal meth, "Crystal" is the portrait of a young boy whom Arianna, with immense affection, sees as a fragile crystal that is letting himself go, and her frustration of not being able to avoid the loss of a very special person.

In "Bring it out" masturbation is celebrated with irony, and thanks to the engaging rhythm, the song becomes a wild dance.

“No one wins " is another extremely autobiographical piece in which the artist reproaches the repeated episodes of psychological violence suffered during her life. Quarrels and battles from which, however, nobody finally won.

"Both" is the sequel to the song "The Snail", where the protagonist Andrew has now completed the difficult path of gender change. 

fe9c5347c97315213aeaade1d8b95644655c87c0